Nell’attuazione del dispositivo amministrativo, gli operatori specializzati della Divisione di Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione della Polizia di Stato, con la collaborazione di
personale dell’Azienda Unità Sanitaria Locale Ufficio del Comune di Ferrara, ha eseguito controlli e verifiche mirate in 4 esercizi commerciali situati nella zona G.A.D., finalizzati anche alla verifica della sussistenza
delle condizioni per la continuazione delle attività previste dalla normativa vigente in materia di sanità, igiene e di sicurezza pubblica.
All’esito dei controlli sono stati rilevati
illeciti amministrativi e si è proceduto alla comminazione delle relative sanzioni.
Il Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha coordinato l’attività di controllo delle Volanti e degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Emilia Romagna Orientale” della
Polizia di Stato, che hanno effettuato, contemporaneamente ai controlli amministrativi, specifici controlli preventivi.
Nel corso degli stessi, in Corso Porta Po, su segnalazione al 113, è stato rintracciato il cittadino nigeriano O.L. di anni 22, in possesso di una bicicletta che il proprietario, vedendola transitare,
aveva riconosciuta come propria. Dopo gli accertamenti di rito il nigeriano è stato denunciato in stato di liberta per il reato di ricettazione.
Nella prosecuzione dei servizi, in Via Borgovado, è stato rintracciato un cittadino rumeno di anni 37, che tentava di darsi alla fuga alla vista degli Agenti. Bloccato, ad un approfondito esame sulla
sua identità, risultava ricercato per furto e pertanto veniva arrestato in esecuzione di un Ordine di carcerazione, emesso dalla locale Procura della Repubblica. Presso il carcere dovrà scontare la pena inflitta per la
condanna: 1 mese.
Inoltre, in questo Corso Giovecca è stato denunciato I.N., nigeriano di 32, colto alla guida di un’autovettura sprovvisto di patente di guida e di polizza assicurativa per il veicolo.
Infine, gli operatori della Polizia di Stato, Sezione “Volanti”, hanno proceduto all’arresto in flagranza di P. A. cittadina lettone di 37 anni, per il reato di furto aggravato commesso presso il
Centro Commerciale “Le Mura”; la ragazza, con precedenti specifici, era già conosciuta dagli addetti alla sicurezza del supermercato “Ipercoop” in quanto fermata in precedenti occasioni nel tentativo di oltrepassare le
casse senza pagare la merce.
Complessivamente sono state identificate 72 persone.